Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Luglio 2022

Approvati dalla Giunta provinciale 4 milioni di aiuti straordinari per zootecnia e acquacoltura

La Giunta provinciale con delibera odierna ha approvato lo stanziamento di 4.000.000 euro per gli aiuti straordinari ai settori zootecnico e dell’itticoltura previsti dalla legge provinciale 6 del giugno 2022, al fine di consentire alle aziende di far fronte agli aumenti eccezionali dei...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Venerdì, 22 Luglio 2022

Corpo forestale, riaperto il bando per 20 nuove assunzioni

Nuova linfa per il Corpo forestale del Trentino. La Giunta provinciale ha approvato la riapertura del bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 forestali, che si aggiungono ai 174 attualmente in servizio nei 10 Distretti del Trentino. “Il presidio del territorio, accanto alla...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 22 Luglio 2022

"Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali

Inizia con una frase significativa, "Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali d'affezione promossa dall'Assessorato provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, insieme all'Azienda sanitaria e all'Istituto Zooprofilattico...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Luglio 2022

Approvati i nuovi criteri di attuazione dei Buoni di Servizio per la conciliazione famiglia-lavoro

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato i nuovi criteri, validi dal 1° settembre 2022 al 31 dicembre 2024, relativi al funzionamento dei Buoni di Servizio per la conciliazione famiglia-lavoro. "Si tratta...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 22 Luglio 2022

Anche quest’anno Northcape4000 partirà da Rovereto

Dopo il successo dello scorso anno, Northcape4000, la spettacolare competizione di bikepacking che attraversa l’Europa in direzione Capo Nord, sceglie di partire da Rovereto anche per la sua quinta edizione. L’inizio della 4 mila chilometri in bicicletta in solitaria, senza servizi di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Luglio 2022

Raccontiamo i fatti


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 21 Luglio 2022

Protezione civile: “Attenzione al caldo, fino a lunedì si supereranno i 35 gradi”

La Protezione civile del Trentino ha attivato il proprio sistema di allerta provinciale per temperature elevate, alla luce delle previsioni di MeteoTrentino. Fino a lunedì 25 luglio le temperature faranno registrare valori molto sopra la media a tutte le quote: “Lo zero termico in libera...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Luglio 2022

Energie rinnovabili, fotovoltaico e comunità energetiche: l’incontro domani a Tiarno di Sopra

“Energie rinnovabili, fotovoltaico e cenni alle comunità energetiche”. Si intitola così la serata pubblica informativa prevista domani, venerdì 22 luglio, alle 20 all’auditorium in piazza Milin a Tiarno di Sopra in valle di Ledro. Al centro gli incentivi messi in campo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 21 Luglio 2022

In appalto il tratto di ciclabile fra Pergine e Civezzano

La nuova pista ciclopedonale che collega Trento con Pergine Valsugana è a un passo dal diventare realtà: il progetto esecutivo, recentemente approvato dal Servizio Opere Stradali e Ferroviarie della Provincia autonoma ed è stato ora avviato alla gara di appalto, che è in corso di...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Luglio 2022

Coronavirus, dal bollettino di giovedì 21 luglio 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona; si tratta di una donna di circa 80 anni, con precedenti patologie, vaccinata. I nuovi casi sono 703. Di questi, 7 sono stati rilevati al molecolare (su 185 test effettuati) e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Luglio 2022

“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 27 - 2022

Le iniziative delle biblioteche trentine, "i Suoni di Vaia”, le proposte di Superpark, un contributo per i giovani, le app della salute: sono i temi della puntata 27 – 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Luglio 2022

Cassa del Trentino: raccolti 18,5 milioni di euro per l’ormai prossima conclusione dei lavori del Depuratore Trento Tre

Cassa del Trentino S.p.A. - società interamente controllata dalla Provincia autonoma di Trento - ha perfezionato un contratto di finanziamento con Banco BPM S.p.A. per 18,5 milioni di euro; le risorse saranno interamente destinate a finanziare la conclusione dei lavori del Depuratore Trento...


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Luglio 2022

New Project Orchestra presenta “At Storyville with Bird”, omaggio a Charlie Parker

Mercoledì 27 luglio alle ore 21.00, presso l’anfiteatro naturale del Parco delle Terme di Levico, si esibirà la New Project Orchestra che presenterà “At Storyville with Bird”, omaggio a Charlie Parker. L’appuntamento musicale è organizzato nell’ambito del programma “Vivere il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 21 Luglio 2022

Manutenzione straordinaria del viadotto Montevideo, limitazioni al traffico

Per il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Montevideo, presso lo svincolo autostradale di Trento Centro, sono previste alcune limitazioni al traffico. Da martedì 26 luglio fino a sabato 10 settembre 2022 verrà attivato un restringimento di carreggiata nel...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 21 Luglio 2022

Isera, le indagini dell’Appa dopo l’incendio nella zona produttiva

La rapidità dell’intervento di vigili del fuoco e Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) nell’ambito dell’incendio all’interno dello stabilimento di Isera colpito da un incendio nella notte, ha consentito di scongiurare il rischio di emissioni in atmosfera che...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Luglio 2022

Domani Giunta a Trento: alle 12.30 conferenza stampa in Comune

Doppio impegno per la giunta provinciale di Trento che alle 8 si riunirà nel Palazzo di Piazza Dante per esaminare l’ordine del giorno. A metà mattina poi è previsto il trasferimento a Palazzo Geremia dove è in programma un confronto con l’esecutivo comunale. In oggetto il protocollo...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 21 Luglio 2022

Mezzolombardo: aggiudicati i lavori per l’ampliamento del parcheggio del Centro Sanitario San Giovanni

Sono stati aggiudicati all’Impresa MISCONEL SRL di Cavalese (TN) i lavori inerenti alla 2° unità funzionale del progetto di ricostruzione del Centro Sanitario San Giovanni di Mezzolombardo.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Luglio 2022

“La fibra ottica sarà un’opportunità di sviluppo per Stenico e Comano Terme”

Oltre 3 mila tra famiglie e imprese dei Comuni di Stenico e Comano Terme possono contare sulla connessione ad internet in fibra ottica e beneficiare così dei servizi di ultima generazione. La disponibilità della rete ultraveloce nelle vallate del Trentino è il risultato del progetto Banda...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 21 Luglio 2022

L’artigianato assume giovani operai: aperte le candidature al Career day del 28 luglio 2022

In arrivo l’evento di reclutamento di personale per agevolare l’incontro domanda e offerta nel settore dell’artigianato in Valsugana. Si tratta di un Career day organizzato da Agenzia del Lavoro in collaborazione con Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento,...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 21 Luglio 2022

Domato l’incendio nella zona produttiva di Isera

Dopo una notte di lavoro allo stabilimento di Isera colpito da un incendio, stamani verso le 5 i vigili del fuoco hanno avuto ragione delle fiamme completando le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Si conferma che non risultano persone coinvolte, anche perché fortunatamente il...


Leggi

Cerca